top of page

Corsi di gruppo

Impariamo insieme con un unico obiettivo: scoprire il mondo in italiano!

 

Nei nostri corsi di gruppo imparerai l'italiano condividendo le tue conoscenze linguistiche e le tue esperienze con altri studenti. Avrai l'opportunità di socializzare e di interagire in italiano con i tuoi compagni in piccoli gruppi composti da un numero minimo di 5 e al massimo di 10 partecipanti.

I nostri corsi, tenuti dal nostro qualificato staff di insegnanti madrelingua o bilingui, hanno durata semestrale e ti permetteranno di progredire lungo il tuo percorso di acquisizione e di conoscenza della lingua e cultura italiana.

Calendario dei corsi:

Semestre invernale: da inizio ottobre a fine gennaio

Semestre estivo: da inizio marzo a fine giugno

Consulta la nostra variegata offerta formativa, orientata sul Quadro Comune Europeo di Riferimento e scegli il corso che più fa per te!

Non conosci ancora il tuo livello linguistico? Fai il test di livello!

Oppure scopri i nostri corsi intensivi che ti permettono di muovere i primi passi in italiano o di approfondire e mettere in pratica le tue conoscenze in un solo fine settimana.

Assapora ed esplora la lingua e la cultura del Bel Paese attraverso la sua cucina!


Nelle serate in cucina i vi sveleremo tutti i segreti per stupire amici e familiari preparando ricette tradizionali italiane a base di pasta e di riso, antipasti appetitosi e contorni gustosi. La varietà delle proposte in programma mira a soddisfare le esigenze di tutti: gli amanti della cucina ricca, i fautori della cucina attenta alla salute e i vegetariani.

Ogni incontro prevede anche degli approfondimenti culturali focalizzati sugli ingredienti utilizzati, sul territorio di provenienza e sulla storia del piatto.

E alla fine gusteremo insieme quanto preparato, allietati dalla musica italiana in sottofondo: sarà una vera e propria festa per tutti i sensi.

 

 

 

La cucina può essere tua! Vuoi proporre una data o organizzare una serata in cucina con i tuoi amici e in compagnia del nostro staff? Contattaci per ricevere tutte le informazioni necessarie.

Conversazione B2

Conversazione online

A2.1 online

B1 e B2 online

Grammatica A1-A2

Informazioni ed iscrizioni:

Se hai delle domande o vuoi farti consigliare, scrivi una mail a office@dantegraz.at o contattaci!

 

Se sei già socio della Dante segui queste poche e semplici indicazioni:

  1. Esplora la nostra offerta formativa e scegli il corso che più si adatta alle tue esigenze.

  2. Compila e inviaci il modulo d'iscrizione indicando il titolo del corso, il giorno e l'orario, nonché il nome dell'insegnante; l'iscrizione è considerata vincolante.

  3. Qualora il corso non venisse attivato, ti offriamo la possibilità di iscriverti ad un corso alternativo oppure ad un corso su misura.

  4. Per qualsiasi chiarimento o problematica, contattaci per iscritto o vieni a trovarci durante gli orari di segreteria e insieme concorderemo la soluzione più adatta alle tue necessità.

Calendario dei corsi

Per iscriverti e ricevere informazioni

  • Semestre invernale: dal 1° ottobre al 31 gennaio

  • Semestre estivo: dal 1° marzo al 30 giugno

(escluse le festivit​à)

 

Attenzione: qualora non venisse raggiunto il numero minimo di corsisti, la quota di frequenza andrà ricalcolata in base all'apposita tabella (vedi programma semestrale). In alternativa, si offrirà un numero ridotto di lezioni rispetto a quelle programmate, oppure si concorderà l'erogazione di un corso privato o l'inserimento in una classe di livello equivalente a quello accertato.   

La nostra offerta formativa nel semestre estivo 2023
Inizio dei corsi: 27 febbraio 2023

A1.1 Lingua
A1.2 Lingua
A2.1 Lingua
A2.2 Lingua

CORSO A1.1

 

Contenuti: l'alfabeto, i pronomi personali, gli articoli determinativi ed indeterminativi, l'indicativo presente dei verbi regolari e dei verbi irregolari più comuni, le frasi interrogative, le forme di cortesia, l'accordo articolo-aggettivo-sostantivo, i numeri, i colori, le indicazioni stradali

Obiettivi comunicativi: come salutare, presentarsi, parlare di sé, del proprio lavoro, della propria età e delle lingue parlate; ordinare e pagare in un locale, ringraziare ed esprimere preferenze

Quota di frequenza per 14 lezioni: € 180,-/5 corsisti

Corso 1: Lunedì, 11:00 - 12:30 con Luigi Grassi (Nuovo Espresso 1)

Corso 2: giovedì, 18:00 - 19:30 con Elena Renna (Nuovo Espresso 1)

Su richiesta vengono attivati anche altri corsi per principianti in altri giorni.

CORSO A1.2

 

Contenuti: i pronomi oggetto diretti, c'è/ci sono, i verbi al passato, i verbi riflessivi, le preposizioni, le preposizioni + articolo, gli articoli partitivi, i pronomi possessivi, i pronomi dimostrativi, le forme del "si"

Obiettivi comunicativi: parlare della propria famiglia, della propria educazione, della propria abitazione, descrivere la città, dare indicazioni, dare informazioni su luogo e ora, ordinare al ristorante, comunicare in un negozio, il vocabolario per le vacanze

Quota di frequenza per 14 lezioni: € 180,-/5 corsisti

Corso 1: lunedì 17:00 - 18:30 con Luigi Grassi (Nuovo Espresso 1, unità 9)

Corso 2: lunedì 18:30 - 20:00 con Luigi Grassi (Nuovo Espresso 1, unità 5)

​Corso 3: martedì 10:30 - 12:00 con Silvia Desiati (Nuovo Espresso 1, unità 5)

Corso 4: martedì 18:00 - 19:30 con Chiara Acerenza (Nuovo Espresso 1, unità 6)

 

CORSO A2.1

Contenuti: le differenze di uso nell'imperfetto e nel passato prossimo, il passato prossimo e i pronomi oggetto, i pronomi relativi, l'imperativo, stare per + infinito, il gerundio, il futuro, il condizionale presente

Obiettivi comunicativi: esprimere desideri e opinioni, scambiare informazioni, parlare di argomenti e attività familiari e del futuro

Quota di frequenza per 14 lezioni: € 180,-/5 corsisti

Corso 1: lunedì 9:30 - 11:00 con Luigi Grassi (Nuovo Espresso 2, unità 1)

Corso 2: mercoledì, 18:00 - 19:30 con Silvia Desiati e Chiara Acerenza (Nuovo Espresso 2, unità 1) 

Corso 3 ONLINE: giovedì 15:45 - 17.15 con Elisa Borella (Nuovo Espresso 2, unità 3)

CORSO A2.2

 

Contenuti: il passato prossimo e l'imperfetto, il comparativo e il superlativo, il trapassato prossimo, le misure e le quantità

Obiettivi comunicativi: parlare di moda, vestiti, cultura, tempo libero, pubblicità, mass media, feste tradizionali e giorni festivi 

Quota di frequenza per 14 lezioni: € 180,-/ 5 corsisti

Corso 1: martedì 9:00 - 10:30 con Silvia Desiati 

Corso 2: giovedì 16:30 - 18:00 con Luigi Grassi (Nuovo Espresso 2, unità 5)

Corso 3: giovedì 18:00 - 19:30 con Luigi Grassi (Nuovo Espresso 2, unità 9)

CORSO B1

 

Contenuti: il condizionale, le forme passive, il congiuntivo nelle frasi relative, modi di dire, ripasso ciclico della grammatica studiata precedentemente

Obiettivi comunicativi: temi della vita sociale e dello stile di vita italiano, impareremo a comunicare in modo spontaneo e scorrevole con un interlocutore di madrelingua italiana. Discuteremo insieme sugli aspetti positivi e negativi rispetto a temi di attualità selezionati

Quota di frequenza per 14 lezioni: € 180,-/5 corsisti

Corso 1: martedì 18:00 - 19:30 - Luoghi, musei, cucina con Manuela Prata (Nuovo Espresso 3)

Corso 2: mercoledì 18:00 - 19:30 con Andrea Amiotti (Nuovo Espresso 3, unità 8)

Corso 3 ONLINE: mercoledì, 18:00 - 19:30 con Andrea Gaeta (Nuovo Espresso 3, unità 5)

Corso 4 ONLINE: giovedì, 17:30 - 19:00 con Elisa Borella (Nuovo Espresso 3, unità 8)

CORSO B2

 

Contenuti: il condizionale, le forme passive, il congiuntivo nelle frasi relative, modi di dire, ripasso ciclico della grammatica studiata precedentemente

Obiettivi comunicativi: temi della vita sociale e dello stile di vita italiano, impareremo a comunicare in modo spontaneo e scorrevole con un interlocutore di madrelingua italiana. Discuteremo insieme sugli aspetti positivi e negativi rispetto a temi di attualità selezionati

Quota di frequenza per 14 lezioni: € 180,-/5 corsisti

Corso 1: lunedì 17:00 - 18:30 con Chiara Acerenza

Corso 2: CONVERSAZIONE (B2-C): lunedì 18:30 - 20:00 con Chiara Acerenza

Corso 3 CONVERSAZIONE: martedì 16:30 - 18:00 con Andrea Amiotti

Corso 4: ONLINE: martedì 19:00 - 20:30 con Assunta Sunna

Corso 5: mercoledì 16:30 - 18:00 con Chiara Paparella (Nuovo Espresso 4, unità 8)

CORSO C1

 

Contenuti: le sfumature del condizionale, la forma passiva, i superlativi idiomatici, il discorso diretto e il discorso indiretto, le espressioni figurate, metaforiche e idiomatiche

Obiettivi comunicativi: comprendere un'ampia gamma di testi complessi e lunghi e saperne riconoscere il significato implicito. Esprimersi con disinvoltura e naturalezza. Usare la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali ed accademici.

Competenza scritta:Produrre testi chiari, ben costruiti e dettagliati su argomenti complessi, dimostrando un controllo sicuro della struttura testuale, dei connettori e degli elementi di coesione

Quota di frequenza per 14 lezioni: € 180,-/5 corsisti

Corso 1: lunedì 18:30 - 20:00 con Chiara Acerenza

Corso 2: martedì 16:30 - 18:00 (incontro con gli autori) con Manuela Prata

CONVERSAZIONE B2

 

Contenuti: queste lezioni si contraddistinguono per la varietà dei temi affrontati. Parleremo insieme di tutto ciò che riguarda l’Italia, i viaggi, l’arte, l’ambiente, il cibo, il passato, il presente ed il futuro della nostra società

Obiettivi comunicativi: impareremo a comunicare in modo spontaneo e scorrevole. Discuteremo insieme sugli aspetti positivi e negativi rispetto a dei temi di attualità selezionati

Quota di frequenza per 14 lezioni: € 180,-/5 corsisti

Corso 1: lunedì 18:30 - 19:30 con Chiara Acerenza (10.- euro a unità)

Corso 2: martedì, 16:30 - 18:00 con Andrea Amiotti

CONVERSAZIONE ONLINE

 

Contenuti: Insieme parleremo di tutto ciò che riguarda l’Italia, i viaggi, l’arte, l’ambiente, il cibo, il passato, il presente ed il futuro della nostra società

Obiettivi comunicativi: impareremo a comunicare in modo spontaneo e scorrevole. Discuteremo insieme su temi di attualità selezionati

Quota di frequenza: € 10.- ad incontro

Ogni giovedì ONLINE Quattro chiacchiere con Francesca dalle 19:15 alle 20:15 (iscrizioni entro mercoledi sera per e-mail: office@dantegraz.at)

GRAMMATICA A1-A2

Il corso si rivolge a:

      - chi ha partecipato ad almeno due corsi del livello A2 e sente di avere lacune grammaticali; 

      - chi ha studiato italiano anche a livelli superiori e vuole rinfrescare le regole grammaticali di base.

Contenuti: Anche se è un corso di grammatica, si lavorerà molto sui testi. L'obiettivo è pertanto, quello di migliorare la competenza grammaticale, la lettura e la comprensione scritta. Temi grammaticali: l'indicativo (presente, passato prossimo imperfetto, futuro semplice) forma e uso; l'imperativo, il condizionale presente, il congiuntivo presente, i pronomi diretti e indiretti, gli aggettivi / pronomi possessivi.

Quota di frequenza per 14 lezioni: € 180,-/5 corsisti (€ 150.- per chi fa il corso in aggiunta ad un altro) 

Corso 1: giovedì 19:30 - 21:00 con Luigi Grassi

TUTTI I CORSI ONLINE

A2.1 online:   giovedì, 15:45 - 17:15 con Elisa Borella

B1 online:      mercoledì 18:00 - 19:30 con Andrea Gaeta

                      giovedì 17:30 - 19:00 con Elisa Borella

​B2 online:      martedì 19:00 - 20:30 con Assunta Sunna

C Conversazione ONLINE: giovedì, 19:15 - 20:15 con Francesca Colucci (iscrizione: direttamente con Francesca oppure

                        office@dantegraz.at) Quota di frequenza: € 10.- a serata

A2.1 online
B1 Lingua
B2 Lingua
B2 online
C1 Lingua
B2 Conversazione
Corsi online
C Convers online
Grammatica ripasso

Sostieni le attività della Società Dante Alighieri di Graz

bottom of page