Impariamo insieme con un unico obiettivo: scoprire il mondo in italiano!
Nei nostri corsi di gruppo imparerai l'italiano condividendo le tue conoscenze linguistiche e le tue esperienze con altri studenti. Avrai l'opportunità di socializzare e di interagire in italiano con i tuoi compagni in piccoli gruppi composti da un numero minimo di 5 e massimo di 12 partecipanti.
I nostri corsi, tenuti dal nostro qualificato staff di insegnanti madrelingua o bilingui, hanno durata semestrale e ti permetteranno di progredire lungo il tuo percorso di acquisizione e di conoscenza della lingua e cultura italiana.
Attenzione: qualora non venisse raggiunto il numero minimo di corsisti, la quota di frequenza andrà ricalcolata in base all'apposita tabella (vedi programma semestrale). In alternativa, si offrirà un numero ridotto di lezioni rispetto a quelle programmate, oppure si concorderà l'erogazione di un corso privato o l'inserimento in una classe di livello equivalente a quello accertato.
(*) L'indicazione sui contenuti di ciascun corso potrà subire variazioni a discrezione dell'insegnante.
La nostra offerta formativa
A1.1
Contenuti: l'alfabeto, i pronomi personali, gli articoli determinativi ed indeterminativi, l'indicativo presente dei verbi regolari e dei verbi irregolari più comuni, le frasi interrogative, le forme di cortesia, l'accordo articolo-aggettivo-sostantivo, i numeri, i colori, le indicazioni stradali
Obiettivi comunicativi: come salutare, presentarsi, parlare di sé, del proprio lavoro, della propria età e delle lingue parlate; ordinare e pagare in un locale, ringraziare ed esprimere preferenze
Corso 1: lunedì 9:30 - 11:00 con Annalisa Giovannini;
Corso 2 online: venerdì 16:30 - 18:00 con Elisa Borella
Quota di frequenza per 15 lezioni: € 180,00/5 corsisti
A1.2
Contenuti: i pronomi oggetto diretti, c'è/ci sono, i verbi al passato, i verbi riflessivi, le preposizioni, le preposizioni + articolo, gli articoli partitivi, i pronomi possessivi, i pronomi dimostrativi, le forme del "si"
Obiettivi comunicativi: parlare della propria famiglia, della propria educazione, della propria abitazione, descrivere la città, dare indicazioni, dare informazioni su luogo e ora, ordinare al ristorante, comunicare in un negozio, il vocabolario per le vacanze
Corso 1: giovedì 18:00 - 19:30 con Francesca Colucci
Quota di frequenza per 15 lezioni: € 180,00/5 corsisti
A2.1
Contenuti: le differenze di uso nell'imperfetto e nel passato prossimo, il passato prossimo e i pronomi oggetto, i pronomi relativi, l'imperativo, stare per + infinito, il gerundio, il futuro, il condizionale presente
Obiettivi comunicativi: esprimere desideri e opinioni, scambiare informazioni, parlare di argomenti e attività familiari e del futuro
Corso 1 online: martedì 14:00 - 15:30 con Annalisa Giovannini
Quota di frequenza per 15 lezioni: € 180,00/5 corsisti
A2.2
Contenuti: il passato prossimo e l'imperfetto, il comparativo e il superlativo, il trapassato prossimo, le misure e le quantità
Obiettivi comunicativi: parlare del presente, del passato e del futuro, parlare di possibilità, scrivere un messaggio pubblicitario, descrivere un viaggio
Corso 1: martedì 18:00 - 19:30 con Francesca Colucci
Corso 2: mercoledì 18:00 - 19:30 con Andrea Gaeta
Quota di frequenza per 15 lezioni: € 180,00/ 5 corsisti
B1.1
Contenuti: ripasso e consolidamento delle forme studiate al livello A2.2; introduzione del congiuntivo presente
Obiettivi comunicativi: parlare di esperienze ed eventi, descrivere speranze e obiettivi, spiegare le proprie opinioni e i propri programmi, parlare di un film o di un libro
Corso 1: martedì 18:00 - 19:30 (il linguaggio dell'arte) con Manuela Prata
Corso 2: mercoledì 17:30 - 19:00 con Elisa Borella
Corso 3: giovedì 17:30 - 19:00 con Elisa Borella
Quota di frequenza per 15 lezioni: € 180,00/5 corsisti
B1.2
Contenuti: il congiuntivo imperfetto, le frasi condizionali, le forme passive
Obiettivi comunicativi: come sostenere conversazioni telefoniche, come lasciare un messaggio, come dare consigli, parlare e confrontare vari comportamenti e reazioni ad un evento
Corso 1: martedì 8:45 - 10:15 con Elisa Borella
Corso 2: mercoledì 16:30 - 18:00 con Manuela Prata
Quota di frequenza per 15 lezioni: € 180,00/5 corsisti
B2.1
Contenuti: il condizionale, le forme passive, il congiuntivo nelle frasi relative, ripasso ciclico della grammatica studiata precedentemente
Obiettivi comunicativi: temi della vita sociale e dello stile di vita italiano, impareremo a comunicare in modo spontaneo e scorrevole con un interlocutore di madrelingua italiana. Discuteremo insieme sugli aspetti positivi e negativi rispetto a temi di attualità selezionati
Corso 1: martedì 10:30 - 12:00 con Elisa Borella
Corso 2: martedì 16:30 - 18:00 (conversazione) con Andrea Gaeta
Quota di frequenza per 15 lezioni: € 180,00/5 corsisti
B2.2
Contenuti: il congiuntivo; le preposizioni con il congiuntivo; il periodo ipotetico; modi di dire
Obiettivi comunicativi: leggere articoli e relazioni su temi d’attualità, prendere posizione ed esprimere il proprio punto di vista, formulare un reclamo, comprendere un testo narrativo contemporaneo, scrivere saggi e relazioni a favore o contro una determinata opinione
Gruppo di discussione: lunedì 16:00 - 17:00 con Anna Ellero (posti esauriti)
Corso 1: lunedì 17:00 - 18:30 con Anna Ellero (posti esauriti)
Quota di frequenza per 15 lezioni: € 180,00/5 corsisti
Conversa-zione B2
Contenuti: queste lezioni si contraddistinguono per la varietà dei temi affrontati. Parleremo insieme di tutto ciò che riguarda l’Italia, i viaggi, l’arte, l’ambiente, il cibo, il passato, il presente ed il futuro della nostra società
Obiettivi comunicativi: impareremo a comunicare in modo spontaneo e scorrevole. Discuteremo insieme sugli aspetti positivi e negativi rispetto a dei temi di attualità selezionati
Corso 1: martedì, 16:30 - 18:00 con Andrea Gaeta
Quota di frequenza per 15 lezioni: € 180,00/5 corsisti
C
Contenuti: le sfumature del condizionale, la forma passiva, i superlativi idiomatici, il discorso diretto e il discorso indiretto, le espressioni figurate, metaforiche e idiomatiche
Obiettivi comunicativi: comprendere un'ampia gamma di testi complessi e lunghi e saperne riconoscere il significato implicito. Esprimersi con disinvoltura e naturalezza. Usare la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali ed accademici. Produrre testi chiari, ben costruiti e dettagliati su argomenti complessi, dimostrando un controllo sicuro della struttura testuale, dei connettori e degli elementi di coesione
Corso 1: martedì 16:30 - 18:00 (incontro con gli autori) con Manuela Prata
Corso 2: mercoledì 18:00 - 19:30 (special) con Manuela Prata
Quota di frequenza per 15 lezioni: € 180,00/5 corsisti
Conversa-zione C
Contenuti: Insieme parleremo di tutto ciò che riguarda l’Italia, i viaggi, l’arte, l’ambiente, il cibo, il passato, il presente ed il futuro della nostra società
Obiettivi comunicativi: impareremo a comunicare in modo spontaneo e scorrevole. Discuteremo insieme su temi di attualità selezionati
Ogni giovedi dalle 19:15 alle 20:15 (iscrizioni entro mercoledi sera per e-mail:
Quota di frequenza € 10.- ad incontro
Corsi online
A1.1 Corso online per i principianti:
Insegnante: Elisa Borella
Quando: venerdì 16:30-18:00
Quota di frequenza: € 180. -- per 15 unità/5 corsisti
A2.1 Corso online su ZOOM:
Insegnante: Annalisa Giovannini
Quando: martedì 14:00 - 15:30
Quota di frequenza: € 180.-- per 15 unità/5 corsisti
B online su ZOOM:
Insegnante: Assunta Sunna
Quando: lunedì 08:30 - 10:00
Quota di frequenza: € 180.-- per 15 unità/5 corsisti
Sostieni le attività della Società Dante Alighieri di Graz