Corsi di gruppo
Scopriamo insieme il mondo in italiano!
Durante le nostre lezioni vi accompagniamo in un'autentica scoperta del mondo (in) italiano. Il nostro approccio promuove la partecipazione attiva, offrendo esempi di comunicazione reale che vi introdurranno nel vivo della cultura e della società italiana. Lavoriamo con piccoli gruppi composti da un numero minimo di 5 e un numero massimo di 10 partecipanti.
Siamo insegnanti professionisti madrelingua italiani o bilingui, altamente qualificati nell'insegnamento dell'italiano. Vieni a conoscerci !
Corsi semestrali: 14 unità da 90 minuti à 195.- euro
Semestre invernale: da inizio ottobre fino alla fine di gennaio
Semestre estivo: da inizio marzo fino alla fine di giugno
Per i livelli consulta il Quadro Comune Europeo di Riferimento CEFR e scegli il corso che più fa per te!
Non conosci ancora il tuo livello linguistico? Fai il test di livello!
I nostri corsi di lingua sono rispervati ai soci della Dante Alighieri. Chi non è ancora associato, può iscriversi cliccando su adesione.
Attenzione: per la prenotazione di un corso vi consigliamo di usare un computer, poiché sul cellulare mobile non viene riportata correttamente la tabella. Ci stiamo lavorando.
Legende
GERS-Niveau Europ Referenzrahmen
Lehrwerk: NE=Nuovo Espresso
Alle Angaben vorbehaltlich Änderungen
La nostra offerta formativa nel semestre estivo 2025-26
Inizio dei corsi: 29 settembre 2025
A1.1
Contenuti: l'alfabeto, i pronomi personali, gli articoli determinativi ed indeterminativi, l'indicativo presente dei verbi regolari e dei verbi irregolari più comuni, le frasi interrogative, le forme di cortesia, l'accordo articolo-aggettivo-sostantivo, i numeri, i colori, le indicazioni stradali
Obiettivi comunicativi: come salutare, presentarsi, parlare di sé, del proprio lavoro, della propria età e delle lingue parlate; ordinare e pagare in un locale, ringraziare ed esprimere preferenze
Quota di frequenza per 14 lezioni: € 195,-/5 corsisti
Se non siete ancora soci della Dante, vi chiediamo di compilare il modulo di adesione prima dell'iscrizione.
A1.2
Contenuti: i pronomi oggetto diretti, c'è/ci sono, i verbi al passato, i verbi riflessivi, le preposizioni, le preposizioni + articolo, gli articoli partitivi, i pronomi possessivi, i pronomi dimostrativi, le forme del "si"
Obiettivi comunicativi: parlare della propria famiglia, della propria educazione, della propria abitazione, descrivere la città, dare indicazioni, dare informazioni su luogo e ora, ordinare al ristorante, comunicare in un negozio, il vocabolario per le vacanze
Quota di frequenza per 14 lezioni: € 195,-/5 corsisti
A2.1
Contenuti: le differenze di uso nell'imperfetto e nel passato prossimo, il passato prossimo e i pronomi oggetto, i pronomi relativi, l'imperativo, stare per + infinito, il gerundio, il futuro, il condizionale presente
Obiettivi comunicativi: esprimere desideri e opinioni, scambiare informazioni, parlare di argomenti e attività familiari e del futuro
Quota di frequenza per 14 lezioni: € 195,-/5 corsisti
A2.2
Contenuti: il passato prossimo e l'imperfetto, il comparativo e il superlativo, il trapassato prossimo, le misure e le quantità
Obiettivi comunicativi: parlare di moda, vestiti, cultura, tempo libero, pubblicità, mass media, feste tradizionali e giorni festivi
Quota di frequenza per 14 lezioni: € 195,-/ 5 corsisti
B1
Contenuti: il condizionale, le forme passive, il congiuntivo nelle frasi relative, modi di dire, ripasso ciclico della grammatica studiata precedentemente
Obiettivi comunicativi: temi della vita sociale e dello stile di vita italiano, impareremo a comunicare in modo spontaneo e scorrevole con un interlocutore di madrelingua italiana. Discuteremo insieme sugli aspetti positivi e negativi rispetto a temi di attualità selezionati
Quota di frequenza per 14 lezioni: € 195,-/5 corsisti
B2
Contenuti: il condizionale, le forme passive, il congiuntivo nelle frasi relative, modi di dire, ripasso ciclico della grammatica studiata precedentemente
Obiettivi comunicativi: temi della vita sociale e dello stile di vita italiano, impareremo a comunicare in modo spontaneo e scorrevole con un interlocutore di madrelingua italiana. Discuteremo insieme sugli aspetti positivi e negativi rispetto a temi di attualità selezionati
Quota di frequenza per 14 lezioni: € 195,-/5 corsisti
C1
Contenuti: le sfumature del condizionale, la forma passiva, i superlativi idiomatici, il discorso diretto e il discorso indiretto, le espressioni figurate, metaforiche e idiomatiche
Obiettivi comunicativi: comprendere un'ampia gamma di testi complessi e lunghi e saperne riconoscere il significato implicito. Esprimersi con disinvoltura e naturalezza. Usare la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali ed accademici.
Competenza scritta: Produrre testi chiari, ben costruiti e dettagliati su argomenti complessi, dimostrando un controllo sicuro della struttura testuale, dei connettori e degli elementi di coesione
Quota di frequenza per 14 lezioni: € 195,-/5 corsisti
CONVERSAZIONE - tutti i livelli, da A2 a C1
Contenuti: Insieme parleremo di tutto ciò che riguarda l’Italia, i viaggi, l’arte, l’ambiente, il cibo, il passato, il presente ed il futuro della nostra società. impareremo a comunicare in modo spontaneo e scorrevole di attualità e temi selezionati.
C1 ONLINE, giovedì dalle 19:15 alle 20:15 "Quattro chiacchiere con Silvia" (iscrizioni entro mercoledi sera per e-mail; se i partecipanti sono almeno 3 il corso si fa); informazioni: office@dantegraz.at
Quota di frequenza: € 10.- ad incontro da pagare a fine semestre
CORSI PER BAMBINI
Contenuti: i bambini avranno l'opportunità di socializzare in italiano partecipando a giochi e attività creative e cantando in italiano per consolidare il legame con la lingua e la cultura italiana.
Quota di frequenza per 10 lezioni: € 120,-/5 bambini
BILI - Corso per bambini che crescono bilingui: giovedì, 16:30 - 10:30 con Rossella Razza Del Vacchio
KIKU - Corso d'italiano per bambini che non parlano italiano: venerdì, 16:00 - 17:00 con Chiara Da Rugna
GRAMMATICA A2-B1
Il corso si rivolge a:
- chi ha partecipato ad almeno due corsi del livello A2 e sente di avere lacune grammaticali;
- chi ha studiato italiano anche a livelli superiori e vuole rinfrescare le regole grammaticali di base.
Contenuti: Anche se è un corso di grammatica, si lavorerà molto sui testi. L'obiettivo è pertanto, quello di migliorare la competenza grammaticale, la lettura e la comprensione scritta. Temi grammaticali: l'indicativo (presente, passato prossimo imperfetto, futuro semplice) forma e uso; l'imperativo, il condizionale presente, il congiuntivo presente, i pronomi diretti e indiretti, gli aggettivi / pronomi possessivi.
Quota di frequenza per 10 lezioni: € 150,-/5 corsisti