top of page

DidattiDante

Alla Dante di Graz siamo a fianco degli insegnanti

La Società Dante Alighieri di Graz è da sempre un punto d'incontro non solo per chi vuole imparare e immergersi nella lingua e nella cultura del Bel Paese, ma anche e soprattutto per chi quotidianamente, attraverso il proprio lavoro, tutela, promuove e diffonde il patrimonio linguistico e culturale italiano.

Per questo motivo, con il progetto "DidattiDante" vogliamo schierarci a fianco degli insegnanti e proporre con cadenza regolare materiale didattico opensource, scaricabile gratuitamente e realizzato dal nostro staff qualificato e madrelingua, in vista di una didattica integrata tra carta e digitale.

Con "DidattiDante" sarà infatti possibile utilizzare in classe interi pacchetti di unità didattiche autoconclusive, suddivise per temi e livelli del CEFR, dando ai propri studenti la possibilità di esercitare le quattro abilità linguistiche fondamentali: la scrittura, la lettura, l'ascolto e la pratica orale attraverso materiale linguistico autentico.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere regolarmente tutti gli aggiornamenti sulle attività del Comitato e sugli sviluppi del progetto "DidattiDante".

I materiali didattici DidattiDante

bandiera italiana.jpg

Il primo incontro con l'Italia

Unità motivazionale di incontro con la lingua e la cultura italiana

Livello

Tema

pre A1

Cultura italiana

Materiale

app e tecnologie

Autrici

Giulia Nosari, Elisa Borella

cocomero.png

Il cocomero tondo tondo

Unità per bambini per rendere più motivante l'incontro con i verbi italiani

Livello

Tema

A1

Verbi all'infinito

Materiale

canzone e attività

Autrice

Giulia Nosari

sciare.png

Gioca jouer

Unità per bambini per rendere più motivante l'incontro con i verbi italiani

Livello

Tema

A1

Verbi al presente

Materiale

canzone e attività

Autrice

Giulia Nosari

appunti.jpg

I verbi al presente

Unità grammaticale per esercitare l'uso dei verbi al presente

Livello

Tema

A1

Grammatica

Materiale

App e tecnologie

Autrice

Giulia Nosari

dall'albaaltramonto.png

Una storia d'amore

Unità creativa per sviluppare la competenza morfosintattica

Livello

Tema

A2

Verbi riflessivi

Passato prossimo

Materiale

canzone e attività

Autrice

Elisa Borella

app_pixabay_LoboStudioHamburg.jpg

Come faccio senza cellulare?

Unità a tema tecnologie per sviluppare competenza linguistico-comunicativa

Livello

Tema

A2

Tecnologia

Materiale

attività cartacee

Autrice

Elisa Borella

moto_pixabay_Free-Photos.jpg

Dove andiamo stasera?

Unità a tema tempo libero per sviluppare competenza linguistico-comunicativa

Livello

Tema

A2

Tempo libero

Materiale

attività cartacee

Autrice

Elisa Borella

Sostieni le attività della Società Dante Alighieri di Graz

bottom of page